
UNO SPAZIO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI
Chi siamo
Daniele Pifferi e Chiara Parra inventano e creano tutto il giorno proprio sotto gli occhi di chi passa davanti alla loro vetrina: oro e pietre preziose, che scelgono personalmente, rappresentano la loro materia principale, l’ispirazione e la tecnica combinano il resto. Uscito nel 1995 dalla Scuola di arti orafe di Firenze, Daniele Pifferi comincia subito a dare forma al suo concetto di bello. Prima in un piccolo laboratorio, poi appunto sotto gli occhi di tutti, in quello che è diventato lo spazio che porta il suo nome. Pulizia di linee, tocchi di ricercatezza in variazioni inaspettate, uso di materiali grezzi e di pietre non comuni.
Accanto a lui, si contrappone lo stile di Chiara, fatto di luce, colori, emozioni. Chiara inventa e sviluppa tecniche alternative a quelle tradizionali, creando gioielli minimalisti in cui le pietre e gli abbinamenti cromatici sono protagonisti. La piccola vetrina che illumina attraverso il bagliore dei gioielli esposti il portico di via San Felice raccoglie alcune creazioni che rappresentano le linee stagionali che Daniele e Chiara realizzano. E spesso si trovano anche opere di altri designer stranieri, di avanguardie divertenti, o più classici, ma mai scontati.
MATERICO, PULITO, RICERCATO
Il Bello
La ricerca della semplicità si snoda attraverso la purezza di forme non scontate. La materia grezza si valorizza nella bellezza di un design pulito ma ricercato. La scelta di una precisa pietra rivela l’identità del gioiello. È il bello di Daniele Pifferi.
IL FASCINO DELL’INVISIBILE
Lo stile
Nell’emozione del colore prendono vita creazioni in cui le pietre sembrano quasi sospese. Nel fascino dell’invisibile, si esprime lo stile di Chiara Parra.